Ing. Mattia Beltramini
Studio di Ingegneria
CHI SONO
L′ing. Beltramini, iscritto all′albo degli Ingegneri dal 2004, svolge la libera professione come consulente, progettista e docente nell′ambito delle energie rinnovabili, della termotecnica, dell′edilizia sostenibile e dell′efficienza energetica. Ha lavorato come direttore tecnico presso un′azienda privata nella progettazione, direzione lavori e redazione di pratiche autorizzative relativamente a oltre 200 impianti fotovoltaici di diversa taglia, sia domestici che industriali, dislocati nelle Province di Cagliari, Medio Campidano, Oristano, Carbonia-Iglesias e Ogliastra. Dal 2013 ha intrapreso la libera professione occupandosi di progettazione, consulenza e docenza nell′ambito dell′energie rinnovabili (Fotovoltaico, eolico, biogas), dell′efficienza energetica (audit energetici aziendali, UNI 16247), termotecnica (impianti HVAC civili ed industriali) ed edilizia sostenibile.
Ha collaborato come consulente in un progetto europeo dal titolo ′Fostering Solar Technology in the Mediterranean Area′, programma di trasferimento tecnologico gestito dal DICAAR (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura - Universitā di Cagliari) con finanziamento dell′Unione Europea nell′ambito dell′ENPI CBCMED, programma di cooperazione transfrontaliero in ambito mediterraneo.
Collabora come progettista e direttore dei lavori per alcuni comuni della Sardegna e dal 2021 č consulente della Direzione Regionale Musei della Sardegna nell′ambito impiantistico e dell′efficientamento energetico dei musei
Ha collaborato come consulente in un progetto europeo dal titolo ′Fostering Solar Technology in the Mediterranean Area′, programma di trasferimento tecnologico gestito dal DICAAR (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura - Universitā di Cagliari) con finanziamento dell′Unione Europea nell′ambito dell′ENPI CBCMED, programma di cooperazione transfrontaliero in ambito mediterraneo.
Collabora come progettista e direttore dei lavori per alcuni comuni della Sardegna e dal 2021 č consulente della Direzione Regionale Musei della Sardegna nell′ambito impiantistico e dell′efficientamento energetico dei musei
Specializzazioni
Direzione lavori e collaudo
Coordinamento delle attivitā svolte all′interno di un cantiere edile e supervisione del regolare svolgimento delle lavorazioni, sia nelle modalitā che nei tempi (accertamento di conformitā dell′opera al progetto, conformitā normativa, verifica tecnica, ecc.).
Verifica del corretto funzionamento di un′opera edilizia prima che venga destinata all′utilizzo.
Verifica del corretto funzionamento di un′opera edilizia prima che venga destinata all′utilizzo.
MISSION
Professionalitā e decennale esperienza nel settore
Grazie ad un aggiornamento continuo di carattere tecnico e legislativo e ad una formazione nel campo della ricerca universitaria, portata avanti con Master sulle Tecnologie Solari e Dottorato di ricerca in Energetica, viene offerta una consulenza tecnica nel campo delle energie rinnovabili e nel risparmio energetico. Tale consulenza si concretizza nella progettazione, direzione lavori e collaudo di impianti fotovoltaici, eolici, solari termici e a biogas.
Si offre inoltre consulenza in ambito termotecnico e di contabilizzazione del calore (d.lgs 102/2014) in ambito civile, alberghiero e industriale con attivitā di progettazione e direzione lavori.
A questo si aggiunge la conoscenza della realtā energetica industriale che permette di offrire un′attivitā di diagnosi energetica in ambito industriale, oltre che quella in ambito civile grazie a progetti in ambito edile di risparmio energetico (qualifica ′esperto Casa Clima junior′).
Inoltre la flessibilitā nei tempi e nella organizzazione operativa permettono, tramite ad una valida rete di collaborazioni esterne, di seguire grandi progetti o effettuare studi di fattibilitā per grandi opere.
Infine la conoscenza dell′inglese, la partecipazione a progetti internazionali (con fondi ENPI CBC MED), oltre che l′attivitā di docenza per diversi istituti regionali e nazionali completa l′offerta dello studio.
Si offre inoltre consulenza in ambito termotecnico e di contabilizzazione del calore (d.lgs 102/2014) in ambito civile, alberghiero e industriale con attivitā di progettazione e direzione lavori.
A questo si aggiunge la conoscenza della realtā energetica industriale che permette di offrire un′attivitā di diagnosi energetica in ambito industriale, oltre che quella in ambito civile grazie a progetti in ambito edile di risparmio energetico (qualifica ′esperto Casa Clima junior′).
Inoltre la flessibilitā nei tempi e nella organizzazione operativa permettono, tramite ad una valida rete di collaborazioni esterne, di seguire grandi progetti o effettuare studi di fattibilitā per grandi opere.
Infine la conoscenza dell′inglese, la partecipazione a progetti internazionali (con fondi ENPI CBC MED), oltre che l′attivitā di docenza per diversi istituti regionali e nazionali completa l′offerta dello studio.